LA QUALITÀ DI UN RESORT, LA LIBERTÀ DI UN B&B
Villa Dei Papiri
L’azienda agrituristica biologica Villa Dei Papiri di Siracusa è un’antica masseria siciliana restaurata del XIX secolo, ha un’estensione di 17 ettari dove vengono coltivati in modo biologico limoni (il femminello siracusano) e aranci (mori, tarocchi comuni e nocellari). La proprietà è circondata da papiri alti più di 3 mt., palme, ulivi secolari, mandorli, carrubi, cipressi, bonsai e altre tradizionali piante mediterranee. Si trova a 5 Km da Siracusa, nella Riserva Naturale del fiume Ciane & Saline, a tre metri dalla mitologica Fonte Ciane una delle mete turistiche più interessanti della zona. Proprio questa fonte conserva l’unica stazione autoctona europea del papiro, pianta utilizzata da tempi immemorabili per la preparazione di quegli straordinari rotoli cartacei sui quali si è tramandata gran parte della storia della civiltà umana. L’area denota anche un interesse archeologico importante oltre che naturalistico, in quanto sono stati rinvenuti numerosi resti paleolitici quali tombe e luoghi di lavoro con grotte e pozzi. Questi ritrovamenti sono testimonianze inestimabili della presenza di antichi insediamenti umani Siculi. È proprio in questa vasta riserva naturale che si trova Villa dei Papiri, luogo con un patrimonio storico e paesaggistico inestimabili, immersa nel verde e attrezzata con ogni comodità dove il visitatore ha la possibilità di rilassarsi e di apprezzare le bellezze che lo circondano.
Le Dépendance
Le Dépendance sono immerse tra gli agrumeti e si affacciano sui giardini. Ciascuna camera matrimoniale è indipendente, arredata con mobili antichi di pregio, dotata di ogni confort: riscaldamento ed aria condizionata autonomi, ampio bagno con doccia, frigo bar e televisione, wi fi. Si dividono in:
Superior
Le camere Superior sono state ricavate sapientemente da un antico deposito della tenuta. Il loro ingresso si affaccia in uno dei nostri giardini.