Riserva Naturale Orientata di
Pantalica e Valle Dell’Anapo
Distanza da Villa Dei Papiri: 32 km (40 min)
Pantalica, o meglio la necropoli rupestre di Pantalica, è una località naturalistico e archeologica della provincia di Siracusa, che si trova su un altopiano, circondato da canyon formati nel corso dei millenni da due fiumi, l’Anapo e il Calcinara, che hanno determinato l’orografia a canyon caratteristica della zona. L’altopiano così come le vallate sottostanti (definite Valle dell’Anapo) sono delle importanti zone naturalistiche.
Pantalica e Valle Dell’Anapo
La Riviera e i riconoscimenti
L’area di Pantalica ricade nella Riserva naturale orientata Pantalica, Valle dell’Anapo e Torrente Cava Grande. Nel 2005 il sito è stato insignito, insieme con la città di Siracusa, del titolo di Patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO per l’alto profilo storico, archeologico, speleologico e paesaggistico. È possibile percorrere gran parte della Riserva Naturale Orientata di Pantalica, in tutta sicurezza , grazie a vari sentieri naturalistici che seguono le rive del fiume Anapo , dove potrete ammirare gli affascinanti reperti archeologici (necropoli con 5 000 tombe scavate nella roccia) circondati da una natura incontaminata in cui la fauna e la flora vi riservano tante belle sorprese.