HomePortfolioItinerari naturalisticiVendicari riserva naturale

Vendicari riserva naturale

Riserva Naturale Orientata di

Vendicari

Distanza da Villa Dei Papiri: 46.2 km (circa 42 min)
La riserva naturale orientata “Oasi Faunistica di Vendicari” è stata istituita nel 1984 dalla Regione Siciliana. Si trova precisamente tra Noto e Pachino (provincia di Siracusa) con un territorio che si estende per circa 1512 ettari. All’interno della riserva di Vendicari, vive indisturbato un intero ecosistema. Frequentemente vi ritroverete davanti a paesaggi mozzafiato, vegetazione fitta che si apre improvvisamente a un mare cristallino, a spiagge lunghissime e dorate, che in poche centinaia di metri diventano rocce a strapiombo su un mare profondo. Dai capanni di osservazione distribuiti in alcuni punti specifici della riserva di Vendicari, potrete ammirare Fenicotteri, Aironi, Cicogne che sostano qui prima di raggiungere le mete migratorie definitive.

Vendicari

Archeologia e natura

All’interno sempre della riserva di Vendicari è visibile anche un tratto dell’antica via elorina, strada di collegamento tra la colonia di Eloro e Siracusa. Il complesso di età bizantina si trova nella parte sud di Vendicari, denominata oggi “Cittadella dei Maccari”.
In questo sito si può ammirare La Trigona: una Cuba bizantina, che come tutte le chiese dell’epoca, è a pianta quadra con tre absidi, una cupola superiore. La più bella e visitata costruzione della Riserva di Vendicari rimane La Torre Sveva, costruita probabilmente da Pietro d’Aragona, conte di Alburquerque e duca di Noto (1406-1438).

Cosa vedere? Dintorni, itinerari, spiagge...

Scopri cos'altro vedere nei dintorni dell'Agriturismo Villa Dei Papiri.

Hai bisogno di prenotare una camera Adesso? E` semplice.

logo Villa dei Papiri

SDI: BA6ET11
P.IVA: 02005700899
CODICE REA: SR-423618
CIR: 19089017B502644

SERVIZIO CLIENTI

© 2023 – Rights reserved to Villa Dei Papiri Siracusa, Italia

Site created by Creativa Web Designer