Vacanze in sicurezza

    Vacanze in sicurezza

    Villa Dei Papiri bed and breakfast a Siracusa ha messo in atto i più elevati protocolli di sicurezza a tutela della salute dei suoi ospiti e dello staff, secondo le linee guida condivise dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e, con il supporto dei responsabili della sicurezza e del medico competenti, per attivare delle ulteriori misure di igiene e controllo che ti permetteranno di trascorrere una vacanza tranquilla e spensierata, in un ambiente sicuro senza eccessive limitazioni che ne stravolgano lo spirito e la fruibilità.

    L’azienda agrituristica biologica Villa Dei Papiri ha la fortuna di trovarsi all’interno della meravigliosa Riserva Naturale del Fiume Ciane e con i suoi 17 ettari di proprietà è in grado di garantire hai suoi ospiti ampi spazi e distanze adeguate. Tutti i servizi e le infrastrutture sono accessibili esclusivamente ai clienti dell’agriturismo.

    GLI OSPITI

    Gli ospiti che fossero obbligati, per le disposizioni di legge, ad effettuare un test antigenico o molecolare, per poter soggiornare nella nostra struttura, riceveranno un cesto omaggio di prodotti aziendali di stagione a seconda della disponibilità. Inoltre per qualsiasi incombenza burocratica, possono ricorrere all’aiuto del nostro personale.

    Il PERSONALE

    Per tutto lo staff è stato effettuato un programma di formazione per applicare tutte le misure di prevenzione e protezione per la sicurezza propria e degli ospiti. Tutto il personale della struttura è sottoposto ogni settimana ad un test antigenico rapido, per la loro e la vostra tranquillità. Sono già in essere le procedure che prevedono rigide istruzioni da rispettare da parte dei fornitori e ditte di assistenza tecnica che accedono a Villa Dei Papiri.

    SANIFICAZIONE

    È stato messo a punto un protocollo di igienizzazione e sanificazione giornaliero interno su tutte le strutture, le attrezzature e le aree comuni. È programmata una sanificazione settimanale di tutti gli ambienti, effettuata dai nostri operatori. Tutte le camere e le suite sono inoltre sanificati tramite l’utilizzo, da parte del nostro personale, di vaporizzatore al perossido di idrogeno, cioè acqua ossigenata in soluzione, ad ogni cambio di ospite. Tutta la stoviglieria e la biancheria vengono sanificate con macchine industriali ad ogni cambio ospite. Il protocollo di sanificazione verrà inoltre applicato durante le pulizie giornaliere e agli spazi comuni anche più volte al giorno dal personale interno.

    Sia gli ambienti comuni che privati saranno dotati di dispenser per l’erogazione di gel disinfettante. Nelle aree comuni verrà garantito il distanziamento richiesto, oltre alla sanificazione degli arredi, camminamenti e altri materiali, utilizzando prodotti certificati.

    Faq e domande frequenti

    Solo se sono obbligati dalle disposizioni di legge in vigore in quel dato periodo.

    Sì, a tutti gli ospiti.

    Sì, tramite strutture in plexiglass in reception.

    sì.

    Sì, solo in alcune tipologie di camera. SUPERIORE, ESCLUSIVA, SUITE.

    Sì, per 5 ore.

    Sì.

    Sì.

    No.

    Si.

    No.

    Si.

    Si.

    Si.

    Si.

    TURISTA EUROPEO

    I cittadini dei paesi della Unione Europea e dei paesi aderenti all’accordo di Schengen, possono liberamente venire in Italia per turismo e godere di tutte le sue bellezze.

    Fino al 31 maggio 2021 per tutti i turisti dei paesi dell’Unione Europea e dell’accordo di Schengen, è possibile venire in Italia anche per turismo.

    È richiesto tassativamente un tampone antigenico o molecolare entro 48 ore prima dell’ingresso, seguito da una quarantena di 5 giorni più un successivo test antigenico o molecolare. Rimane d’obbligo la autodichiarazione e la registrazione on line presso le autorità sanitarie.

    Per maggiori informazioni: viaggiaresicuri.it

    Salvo nuove disposizioni del DPCM

    Vi preghiamo di informarvi se il vostro Paese richiede al vostro rientro accorgimenti particolari.
    Se per la parte burocratica il nostro personale sarà lieto di aiutarvi in tutti i modi, per l’onere di doversi sottoporre a un test preventivo, abbiamo pensato di farvi omaggio di un cesto di prodotti aziendali, che potrà essere composto da diversi prodotti locali, di stagione a seconda della disponibilità. Speriamo che questo possa rendere più leggero l’obbligo al test.